Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

From Femto- to Millisecond and From Ensemble to Single Molecule Photobehavior of Some Nanoconfined Organic Dyes for Solar Cells Improvement

Obiettivo

In this project (NANOSOL), we wish to study the femtosecond to millisecond dynamics of some selected triphenylamine dyes in solutions and confined within MCM-41 mesoporous silica material in absence and in presence of TiO2. The dyes are being proposed as potential candidates for solar energy conversion with an efficiency in classical configuration up to 5.33%. We will interrogate their relaxation dynamics and study the effect of zeolites nanoconfinement on the related and subsequent elementary events from fs to ms regime. Powerful techniques based on ultrafast-laser and single-molecule technologies will be our tools to follow the electronic flow from its birth triggered by a photonic excitation of the dye to its death due a charge recombination. We will then explore for the selected dyes the relationship between the time domain and nature of the zeolites (space domain, nano to micrometer domain).This relationship will be examined at a single molecule and particle level with both time and spectral resolutions. The results will be correlated to their solar-energy conversion efficiency in a classical scheme, and will serve for designing confined systems for a new generation of photovoltaics cells. We believe that the expected results will be of great interest to the scientific community working in nanotechnology (nanoLED’s, nanostwitches, etc) nanomedicine (drug delivery), and environmental science (clean energy), and in particular to those performing dye-sensitized solar cells.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IEF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CASTILLA - LA MANCHA
Contributo UE
€ 161 899,59
Indirizzo
CALLE ALTAGRACIA 50
13071 Ciudad Real
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla-La Mancha Ciudad Real
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0