Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The function and dynamic of cholesterol during Plasmodium liver stage infection

Obiettivo

Plasmodium parasites are the causative agents of malaria, amongst the most prevalent and severe human infectious diseases. Liver infection by Plasmodium sporozoites is the first obligatory step of malaria and a quite attractive target for prophylactic strategies against the disease. At this stage, each sporozoite invades a single hepatocyte and develops into thousands of merozoites that are released into the bloodstream. Preliminary results of the host laboratory clearly show that a hepatocyte receptor, SR-BI, plays a crucial role both in invasion and development of Plasmodium in the liver. In its physiological role, SR-BI is a central component of the cholesterol uptake by cells. Thus, the overall aim of this project is to reveal whether and how cholesterol uptake by SR-BI is critical for hepatocyte infection by Plasmodium. By using various cell biology approaches, we propose to: 1) describe the chronology of cholesterol requirements during the infection, 2) investigate the SR-BI and cholesterol organization and dynamic at the sporozoite-host cell interphase and 3) determine the role of SR-BI in delivering cholesterol for Plasmodium development inside hepatocytes. Achieving this plan of work will, hopefully, provide a rationale for a potential SR-BI/cholesterol-based anti-malarial prophylactic intervention, and contribute to the European excellence by reaching one of the main goals of the 7th Framework Programme regarding Action to Confront Infectious Diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IEF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

INSTITUTO DE MEDICINA MOLECULAR JOAO LOBO ANTUNES
Contributo UE
€ 148 048,66
Indirizzo
AVENIDA PROF EGAS MONIZ
1649 028 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0