Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Micro-dynamics of rebellions: An inquiry into the role of middle level commanders in Chad

Obiettivo

This research seeks to extend the literature on the micro-dynamics of civil wars by focusing on a little-studied issue: the role of middle level commanders in unstable armed groups. How do they broker and shape the relationships of politico-military leaders and grassroots combatants? Our contention is that middle level commanders play a crucial role in shaping rebel groups’ profile and conduct even if they do not dictate the movement’s political agenda. This research will be conducted in Eastern Chad where armed groups have proliferated since the 1970s. Drawing on her past experience of fieldwork in this region, the fellow will carry out her research with a qualitative method. The analysis, which will provide a historically and socially grounded understanding of rebel hierarchy in Chad, seeks to open up a new set of questions on a conflict which has not received adequate attention. In addition to a contribution to the extant literature on armed conflicts, this research will deliver timely, policy-relevant findings at a crucial point when the European Union has deployed its biggest peace keeping mission in Chad. The fellowship is crucial to the project as it will allow the fellow to diversify her research profile by collaborating with internationally leading scholars at Berkeley; implement the acquired training in innovative research at the return host institution in France; and enhance her competitiveness in the male-dominated fields of African studies and conflict studies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IOF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

FONDATION NATIONALE DES SCIENCES POLITIQUES
Contributo UE
€ 222 179,59
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0