Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Electrochemiluminescent biosensor for screening of coeliac disease

Obiettivo

The overall objective of ECLOBIOSENS is to develop a generic technological platform for point-of-care diagnostics capable of simultaneous genomic and proteomic electrochemiluminescent detection. As a model system biosensor arrays for the screening of coeliac disease will be developed based on the simultaneous detection of nucleic acids (HLA typing) and protein molecular markers (auto-antibodies) associated with genetic predisposition and early diagnosis of coeliac disease. The combined detection strategy could be used for general population screening, or just the HLA typing could be used for neonatal screening; or alternatively just the auto-antibody detection could be used for monitoring compliance with the identified diet, or recurrence of the disease due to non-compliance. Additionally false negatives due to coeliacs with IgA deficiency will be avoided by screening for both IgA and IgG auto-antibodies. Together with classical assay formats, novel biomolecule detection schemes based on supramolecular associations will be developed with the aim to fine tune the specificity and sensitivity of the assays. The advantages of the proposed biosensor system include their ease of use, their sensitivity, their inherent selectivity (preventing problems due to interfering substances), their versatility (allowing ‘in-field’ use) and their cost effectiveness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IIF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

UNIVERSITAT ROVIRA I VIRGILI
Contributo UE
€ 161 899,59
Indirizzo
CARRER DE ESCORXADOR
43003 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0