Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Multiscale Modeling of Chemical and Biochemical Systems

Obiettivo

The MULTIMOD Training Network will have duration of 48 months and will bring together 8 academic research groups with 5 industrial partners from 8 European countries to undertake innovative research and scientific research training in “Multi-Scale Computational Modeling of Chemical and Biochemical Systems”. The network will provide unique cross- and multi-disciplinary training opportunities for 19 ESRs (each for 3 years) with background in chemistry, chemical engineering, physics, biology and applied mathematics. The MULTIMOD training network will address the objectives of a) equipping young researchers at the start of their careers with the knowledge and skills required for Europe's knowledge-based economy and society and b) overcoming the fragmentation that exists across the European chemical/biochemical research sector. MULTIMOD will intend to raise the efficiency of the chemical/biochemical research sector and improve Europe’s attractiveness for researchers by (a) concentrating on advances in process modeling and simulation and (b) offering decisive training and transfer of knowledge opportunities. The operation and scope of the training network will be in accordance with the objective identified in the SusChem report ‘Vision for 2025 and Beyond’ as ‘the urgent need to train the next generation of individuals able to work across the boundaries of chemistry, biology, chemical and biochemical engineering’.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-ITN-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo UE
€ 469 642,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0