Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Using Hardware Performance Counters for Functional Correctness Debugging

Obiettivo

Program debugging is a process of identifying and fixing bugs. Identifying the root causes is the hardest, thus the most expensive, component of debugging. According to a U.S. federal study, software defects costs U.S. economy an estimated $59.5 billion each year and improvements (including testing and debugging) could reduce this cost by a third, or $22.5 billion. Therefore, automated approaches that help developers quickly pinpoint the root causes of failures are of great importance. Many approaches have been proposed to facilitate fault localization. The limitations of these approaches are well-known and sometimes severe. To circumvent these shortcomings, we propose to leverage hardware performance counters to locate functional defects. The objective of this project is to empirically evaluate the accuracy and effectiveness of using hardware performance counters-based program profiling data in locating functional defects. Hardware performance counters have been traditionally leveraged to perform low-level performance analysis and tuning of software systems. In this project, we will leverage hardware performance counters in a novel way, exploiting them for functional correctness debugging by identifying pieces of program code that perform some “suspicious” activities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IRG-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

SABANCI UNIVERSITESI
Contributo UE
€ 75 000,00
Indirizzo
ORTA MAHALLE UNIVERSITE CADDESI N 27 TUZLA
34956 ISTANBUL
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0