Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Simple Underwater Generation of Renewable Energy

Obiettivo

AW Energy Oy´s WaveRoller is the original concept to tame the surge in the nearshore areas. Although the major wave energy potential is clearly offshore in larger depths, apparently there still exist major drawbacks for the commercial-scale deployment of offshore devices, due to the necessity to rely on offshore maritime technologies, which on one hand are rather expensive and on the other hand are yet to prove their suitability for wave energy applications. For this reason, it shall be worth while to assess the value of on- and near-shore devices in particular in the present development phase: it is possible to use lower-cost modular technology and the devices are also much easier to maintain due to the proximity to the shoreline. WaveRoller is a unique, proven and patented product design for near-shore bottom wave (surge) energy conversion, and it was the first solution of its type (invented 1993 by Finnish professional diver). The detailed engineering, construction, deployment and monitoring of the simple and robust near-shore wave energy concept WaveRoller north of the Portuguese coastal town Peniche is an important step towards the large-scale reality of submerged near-shore wave energy utilisation. In addition to of the robust component and structural design, easy manufacturability and assembly, extensive technical and environmental monitoring activities will assure the appropriate assessment of the demonstaration plant .

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2008-TREN-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

AW-ENERGY OY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
TIKKURILANTIE 10
01380 Vantaa
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0