Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Bio-inspired Design of Catalysts for Selective Oxidations of C-H and C=C Bonds

Obiettivo

The selective functionalization of C-H and C=C bonds remains a formidable unsolved problem, owing to their inert nature. Novel alkane and alkene oxidation reactions exhibiting good and/or unprecedented selectivities will have a big impact on bulk and fine chemistry by opening novel methodologies that will allow removal of protection-deprotection sequences, thus streamlining synthetic strategies. These goals are targeted in this project via design of iron and manganese catalysts inspired by structural elements of the active site of non-heme enzymes of the Rieske Dioxygenase family. Selectivity is pursued via rational design of catalysts that will exploit substrate recognition-exclusion phenomena, and control over proton and electron affinity of the active species. Moreover, these catalysts will employ H2O2 as oxidant, and will operate under mild conditions (pressure and temperature). The fundamental mechanistic aspects of the catalytic reactions, and the species implicated in C-H and C=C oxidation events will also be studied with the aim of building on the necessary knowledge to design future generations of catalysts, and provide models to understand the chemistry taking place in non-heme iron and manganese-dependent oxygenases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2009-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT DE GIRONA
Contributo UE
€ 1 299 998,00
Indirizzo
PLACA SANT DOMENEC 3
17004 Girona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0