Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Enhanced Energy Production of Heat and Electricity by a combined Solar Thermionic-Thermoelectric Unit System

Obiettivo

Concentrating solar systems are matter of relevant and constantly increasing interest of the energy market owing to the compact size, reduced request for components, capability to be multi-generative, potential high-efficiency and low-cost.
This project aims to design and realize innovative and scalable components for solar concentrating systems that generate both electricity and heat and work efficiently at high temperatures (800-1000°C).
The proposed concept includes the design, realization and testing of several new component technologies. A high-temperature receiver will be developed to provide the heat input to the converter unit. A new-concept conversion module will be developed for electrical and thermal energy production based on thermionic and thermoelectric direct converters, thermally combined in series to increase the efficiency (thermal-to-electrical efficiency estimated to 35%). A heat recovery system will be designed to collect waste heat (standard efficiency of 65%) and provide it as an additional energy product (co-generation). Innovative wirings for fluid and electricity transport will be designed, realized and tested. The benefit associated to a single hybrid cable, able to carry both relatively high-temperature fluids and electricity, will be characterized and demonstrated.
A small-scale prototype solar system will be realized to test and evaluate the real impact of the new components.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

Consorzio Roma Ricerche
Contributo UE
€ 137 552,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0