Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Carbon Dioxide Capture and Hydrogen Production with Membranes

Obiettivo

Hydrogen membrane reactors are an attractive technology for pre-combustion carbon dioxide capture in both coal and gas fired power stations because they combine the efficient conversion of syngas into hydrogen fuel with capture of the remaining carbon dioxide in one reactor. The carbon dioxide is produced at high pressure, reducing the compression energy for transport and storage. CACHET II project will develop innovative metallic membranes and modules for high capacity hydrogen production and separation from a number of fuel sources including natural gas and coal. The DICP membrane developed in FP6 project CACHET along with novel seal and substrate technology will be scaled up and undergo long term stability testing. An optimisation design tool will be built to include the relationship of all key operating parameters; this tool will be used to specify an optimised pilot and commercial membrane module design. The project will research novel binary and tertiary palladium alloys for improved durability and permeance for application to solid based fuels derived syngas and high temperature integrated reforming processes. Fundamental research on high temperature sulphur removal systems will enable sulphur tolerant membranes to become an economic possibility.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

BP EXPLORATION OPERATING COMPANY LTD
Contributo UE
€ 365 000,00
Indirizzo
Chertsey Road
TW16 7BP SUNBURY-ON-THAMES, Middlesex
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0