Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Access to Pharmaceuticals

Obiettivo

Access to Pharmaceuticals Equitable access to pharmaceuticals, particularly for developing countries is an essential human right. Various complex impediments hinder access, which is the subject of ongoing multidisciplinary studies. Intellectual Property and product development are two issues that can be used as tools to address the problem of access, particularly to make patented drugs more affordable and accessible. This proposal addresses three ways of accomplishing this. The first is how academic licensing practices under socially responsible stewardship can ensure that future drugs that have resulted from inventive activity in academia will be available at low cost with improved access in the future. Secondly we will research thoroughly how existing public-private or product-development partnerships are addressing the issue of altruistic development of drugs for relatively neglected populations with unmet health needs and the lessons they have for future drug development. Lastly it addresses the current state and future improvements in compulsory licensing legislative instruments to enable access through generic manufacture of patented drugs. The three routes to access have several significant aspects of overlap which provide for complementary approaches and solutions to access.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2009-single-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP-SICA - Small/medium-scale focused research project for specific cooperation actions dedicated to international cooperation partner countries(SICA)

Coordinatore

ST GEORGE'S HOSPITAL MEDICAL SCHOOL
Contributo UE
€ 469 942,40
Indirizzo
CRANMER TERRACE
SW17 0RE London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Wandsworth
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0