Obiettivo
Xplore Health is a joint initiative to build and promote an online and offline interactive environment – with multimedia tools and attending activities – that will nurture active engagement of society with state-of-the-art science and research around health and its wider ethical, legal and social aspects (ELSA) by facilitating an effective dissemination of attractive, accessible and rigorous resources at European level primarily aimed at students and patients’ associations.
Effective communication of science and research on health is of special importance as there is a public, e.g. ills as their families, on the one hand, and students, on the other hand, looking for easy-access timely research translated into comprehensive language. Still, it is necessary public discussion, as well as an active informed social debate about ELSA in areas of medical science.
The goal of this project is to create a new scientific Portal called “Xplore Health” structured on modules that will be published regularly months, each module covering a different subject. The modules will be presented through a home area where an attractive multimedia presentation will allow the access to the interactive environment which, by the use of Web 2.0 tools, will stimulate direct feedback from users as well as the submission of new contents by qualified scientists and press officers and interested citizens.
Expertise in the consortium on public needs and targets will allow efficient surveying to build area specifications adapted to different groups and national sensibilities. As a complement, all during the project attending activities will be organised in schools and museums around Europe in parallel with an intense promotion at European level.
Xplore Health has assembled a strong consortium with partners experienced in health research communication, carried out hand by hand with researchers, as well as European networks being communication channels experienced at arranging outreach activities in museums and schools. Additionally, the participation of project management office assures smooth project development.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-HEALTH-2009-single-stage
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
08028 Barcelona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.