Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The targeted development of a new generation Vaccine for Schistosomiasis

Obiettivo

The aim of this project is to develop a new generation vaccine for schistosomiasis. The vaccine will be based on exposed proteins and/or glycans of the vulnerable skin stage schistosomula, making it safe and effective. The life stage-specific vaccine target selection strategy is based on state-of-the-art schistosomal transcriptomics and glycomics technologies and data, and unique serum and sample libraries from endemic areas will be the key to identifying protective immune responses and effective targets. Preclinical in vitro (cellular and whole parasite) and in vivo (rat model) testing of protective antigens with respect to cellular responses and effective parasite killing are part of the development pipeline. Analysis of human T- and B-cell responsiveness is an integral part of the approach. A unique SME-led approach to potentiate the effect of immunisation by use of engineering engineered antibodies will also be part of the project. The project involves strong participation of researchers from four schistosomiasis-endemic countries, and several European groups all with a long history of successful collaboration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2009-single-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP-SICA - Small/medium-scale focused research project for specific cooperation actions dedicated to international cooperation partner countries(SICA)

Coordinatore

ACADEMISCH ZIEKENHUIS LEIDEN
Contributo UE
€ 1 179 680,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0