Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Improved Novel Eco-Friendly Bleaching System for Cotton Using Enzyme and Ultrasound Processes

Obiettivo

Cotton textiles --the main natural-fibre textile used worldwide-- undergo a toxic and costly bleaching process that weighs heavily on the quality, cost and environmental impact of textile manufacture. CottonBleach proposes the development of an improved cotton bleaching technology, more respectful with the textiles and the environment, to improve the competitive edge of European textile SMEs. Current bleaching methods use hydrogen peroxide (H2O2) and sodium hypochlorite (NaClO, aka bleach), resulting in fabric damage, formation of toxic by-products and large amounts of water and energy to remove these chemicals. The proposed CottonBleach technology offers a non-toxic Totally Chlorine Free (TCF) bleaching technology using a combination of sequential enzymatic techniques enhanced through the use of ultrasound technology. This innovative technology will maintain the natural strength of the cotton fibre, providing significantly improved bleaching effectiveness with minimal fibre damage. The scientific objective of CottonBleach is to further investigate the use of ultrasound-enhanced enzymatic bleaching on an industrial scale of development, as manifested by recently published economic analysis which consider the use of enzymes as “cost effective for textile mills to adopt”. This proposal also fulfils the objectives of FP7 collective research in that it will expand the knowledge base of large communities of SMEs and develop innovative technology that has potential applications in the broader bleaching industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME-AG - Research for SME associations/groupings

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET GRAZ
Contributo UE
€ 150 849,60
Indirizzo
RECHBAUERSTRASSE 12
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0