Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Media Accountability and Transparency in Europe

Obiettivo

In this proposal, we suggest a comparative European research project on media accountability systems in EU member states as indicators for media pluralism in Europe. The project will analyze the development and impact of established media accountability systems (i.e. press councils, ethics codes) as well as new media accountability systems emerging in the Internet (i.e. media criticism in blogs). The main goals of this research project are • to investigate the quantity and quality of media accountability systems as prerequisites for pluralistic debates about media independence in times of growing media concentration, • to compare the impact of established and innovative media accountability systems online on different media systems and journalism cultures in Europe and beyond, • to develop policy recommendation for EU media lawmakers, as well as incentives for media professionals and media users alike to actively engage in media accountability systems. The project will be a joint interdisciplinary effort of a team of 11 partners form Eastern and Western Europe as well as one partner from the Arab World (members of the European-Mediterranean partnership), using a multi-method approach (survey, desk studies and expert interviews) for the analysis. Since the project aims at analyzing the potential of media accountability systems for media accountability and transparency, it will carry the acronym MediaAcT.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SSH-2009-A
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

ERICH-BROST INSTITUT FUR JOURNALISMUS IN EUROPA GEMEINNUTZIGE GESELLSCHAFT MIT BESCHRANKTER HAFTUNG EBI GMBH
Contributo UE
€ 495 803,00
Indirizzo
OTTO HAHN STRASSE 2
44221 Dortmund
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Dortmund, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0