Obiettivo
LIGHT’09 is a “cultural transformation event” bridging the gap between contemporary researchers and people who will ultimately benefit from their work. LIGHT’09 conducts visitors on a journey into today’s science and technology, giving them reasons to get excited about the future and changing the image they have of scientists and science. The main objective of LIGHT’09 thus consists of changing the image of scientists and science through bringing researchers and public at large closer to one another.
Moreover, LIGHT’09 is a fun yet informative festival throwing the spotlight on science and the “human face” of scientists. It also encourages younger people to get into science, engineering and technology and turn it into a “cool” career.
While last year the focus was on the five senses, LIGHT’09 relies on the four elements, namely: air, water, fire and earth.
The main location will be the Rome Planetarium. LIGHT’09 intends to sensitise the participants to the existence of gender stereotypes reducing the access and permanence of women to scientific careers. This sensitisation will be illustrated through the establishment of two different and separated entrances for men and women. As a consequence of this specific objective, gender balance will be considered in selecting the researchers who will be protagonists of the RN.
The event will last from 3 pm on 25th September to 2 am of the following day. The LIGHT’09 project will last seven months.
A purposely designed communication strategy will support LIGHT’09 so to ensure its success.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2009-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
00185 Roma
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.