Obiettivo
Korea is one of the global leaders in Science and Technology, one of the most important RTD partners of Europe with well established legal frameworks for cooperation. At the same time, the level of public awareness of cooperative opportunities for European researchers in Korean RTD and Innovation Programmes (directly foreseen by the EU-Korea Science and Technology Cooperation Agreement) is still very low. Thus, the overall project goal is to widen and strengthen the RTD cooperation between Korea and the EU in the area of common research interests by opening up access opportunities for European research groups in Korean national research and/or innovation programmes. The project objectives will be attained by carrying out the following set of activities: - opportunities mapping study, which will provide information on existing access opportunities and policy recommendations to improve them - targeted dissemination to raise public awareness in Europe of Korean science system and its opportunities for doing joint research (incl. visibility at major European events, large-scale dedicated Conference, etc.) - facilitation and capacity building measures aiming at creating sustainable structures for bilateral cooperation fostering, monitoring and evaluation. The project consortium composed of major Korean RTD implementation agencies, largest European RTD umbrella organizations (DLR and CNRS), and headed by Korean Institute of Science and Technology in Europe has all capabilities to bring about the expected impacts.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-INCO-2009-5
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
66123 SAARBRUECKEN
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.