Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

European Foresight Platform - supporting forward looking decision making

Obiettivo

The Coordination and Support Action “EFP European Foresight Platform – supporting forward looking decision making” aims at consolidating the infor-mation and knowledge base on foresight in Europe and internationally. It rein-forces foresight actions initiated under the 6th Framework Programme, in par-ticular EFMN and ForLearn. By building on and integrating these two lines of activities, and by expanding their scope to cover also currently ongoing fore-sight actions of FP 7, as well as at national and international level, a unique knowledge hub for foresight-related information will be created to facilitate European foresight and forward looking exercises. The ultimate purpose of EFP is to better exploit foresight as a resource to support policy-making. The knowledge hub will be used in a series of national and European policy work-shops, geared towards major future challenges to Europe. EFP is composed of seven workpackages - Project management - Foresight Mapping - Foresight Briefs - Good Practice Dissemiantion Framework - Policy Support - Website - Community Building.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SSH-2009-C
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

AIT AUSTRIAN INSTITUTE OF TECHNOLOGY GMBH
Contributo UE
€ 289 218,62
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0