Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Transformative Research Activities. Cultural diversities and Education in Science

Obiettivo

A number of findings from research in science education are well known and broadly accepted. They refer e.g. to inquiry based, learning by doing, social dimension of learning, active learning, diversity of learning styles, based on individual, cultural, ethnic, gender-related factors. For researchers working side by side with school teachers, it is everyday experience to see how difficult it is to receive indications coming from research and transform them into teaching practice: there are cultural barriers, preparation barriers, time and resource constraints. TRACES will promote transformative research activities and investigate the factors that contribute to the research-practice gap and identify innovative policies in science education that can contribute to fill that gap. It will do so through both desk and field research, in a cyclic process of analysis, action, reflection. In particular, we are interested in looking at the effectiveness of research based science teaching in taking account of learners’ diversities in terms on individual, cultural, ethnic, linguistic, gender-related factors.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SCIENCE-IN-SOCIETY-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP-SICA - Small/medium-scale focused research project for specific cooperation actions dedicated to international cooperation partner countries(SICA)

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Contributo UE
€ 380 000,00
Indirizzo
CORSO UMBERTO I, 40
80138 Napoli
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Campania Napoli
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0