Obiettivo
The main idea of the event is to show that researchers are ordinary people having not ordinary profession – their job is full of excitement, unpredictability and unbelievable discoveries. The event pointed towards natural sciences takes place in 6 rather distant sites including 4 largest cities and covering a wide geographical area of Lithuania. That enables to attract as many participants as possible. The project is polarized towards whole society - all ages, all genders, all nationalities, all ethnic groups - everyone will be welcomed to an amazing world of research and will find that they also can perform experimental research. A lot of different activities are offered for visitors - they will see not only the serious side of natural sciences (astrophysics, Earth science, physics, chemistry, biology/biotechnology, biomedicine, agronomy, forestry, environmental research), but also the funny one. The popular lectures and the interactive program “Hands on experiments” in the open research laboratories at 5 universities, 2 research institutes and a high-tech industrial company comprise one part of the event. This action is complemented by the “Amalgam” program comprised of public science show, visiting specialized exhibitions, theater performances, finals of the announced competitions and other diverse activities in four botany gardens (and two museums). Activities of both parts of the event are based on the direct communication and discussions among academic and broad public, involving participants, students and researchers in joint project activities. The young people will be familiarized with researchers by direct communication and by presenting them the selected successful cases of individual research carrier in Lithuania and playing real stories on what the life of researcher is like.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2009-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
LT-44248 KAUNAS
Lituania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.