Obiettivo
Europe full of opportunities and innovations - that is how we want it to be constantly. There is a lack of researchers though, who are the link between a necessity and a progress. NIGHTreSEARCH meets these and the regional public needs which were appraised during Researchers’ Night 2008 impact assessing. Hence, the main aims of the project are: 1)to show the role of the researchers in human life and to present them as “ordinary people” 2)to stimulate the youth to embark on this career 3)to sustain European visibility by arranging a “European corner 4)to hold a poster competition titled “Imagine the poster of the 2010 Researchers’ Night” 5)to assess the impact of the project implementation 6)to make the date 26th of September rememberable as a European Researchers’ Night. These aims will be achieved by dynamic awareness campaign, which-comparing to the RN 2008-will be longer this year, also by engaging general public and academic society into fascinating and entertaining experiments and finally by disseminating project results. Activities will be splited into different scientific levels, to make them attractive and understandable for various age and social groups from all West Pomeranian Region of Poland. During the event many novel actions will have place e.g. engaging public and researchers in creating tables which will be placed in universities’ buildings, schools, City Hall as a lasting memento of the event. The City Hall and Marshal’s Office will patronage the event to enhance its regional character. Reassuming the attractions will be divided into 3 blocks: 1.„Academic campus” where open air experiments and inventions grouped in themes will be shown e.g. Agriculture, Marine, Medicine, Technology, Arts, Media, as well with “European Corner” and stage to present people makings. The best of them will be awarded during “Inventor Cup Final” 2.visiting “Mystery Labs” and taking part in experiments 3. participating in poster competition and many others.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2009-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
70 310 Szczecin
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.