Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Strengthening and Sustaining the European Perspectives of Molecular Biotechnology in Lithuania

Obiettivo

MoBiLi is a support action to strengthen the research capacities and to mobilize human resources in molecular biotechnology at the Institute of Biotechnology (IBT) Vilnius, Lithuania. Modern molecular biotechnology is a multidisciplinary research arena that integrates structural knowledge at different levels into cellular contexts to underpin biomedical questions. Such a multidisciplinary approach is crucial not only for our understanding of basic life processes but also is vital for characterizing the molecular basis of many diseases and the development of novel specifically tuned therapies and diagnostic tools. Lithuania strives to increase its RTD potential esp. in biotechnology but needs significant support to integrate into European Research Area (ERA). The purpose of the MoBiLi project is to build up scientific excellence and human potential of IBT thereby transforming it into an excellence centre in molecular biotechnology and a significant player in the ERA. The major objectives of the MoBiLi project are as follows: i) human capital building field of state-of-the-art molecular biotechnology; ii) networking of IBT with major centres of excellence in the EU; iii) upgrading and modernisation of research infrastructure in line with emerging thematic priorities in biomedical research.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-REGPOT-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

VILNIAUS UNIVERSITETAS
Contributo UE
€ 1 603 788,74
Indirizzo
UNIVERSITETO G. 3
01513 Vilnius
Lituania

Mostra sulla mappa

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0