Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Micro and Nano Systems Center of Excellence - IMEL/NCSR DEMOKRITOS

Obiettivo

The purpose of the present proposal is to extend and improve the existing facilities and know-how at the Institute of Microelectronics (IMEL) of the National Center for Scientific Research (NCSR) “Demokritos”, recognized as Center of Excellence in Nanoelectronics and MEMS in Greece, and organize and coordinate the access to the infrastructure at regional, national and EU levels. Dissemination and networking activities will be also organized, targeting mainly, but not exclusively, collaborations with the countries in Southeastern Europe in the field of nanofabrication, nanodevices and sensors/MEMS/NEMS. With the existing expertise, know-how and state-of-the-art infrastructure and facilities, complemented by important new equipment that will be purchased within the present proposal, MiNaSys Center of Excellence (MiNaSys-CoE) aims at becoming unique in the Southeastern Europe region. The instruments for the implementation of MiNaSys-CoE will be the following: • Extending and upgrading the existing infrastructure • Recruitment of experienced scientists and engineers • Development of the access to the existing facilities and know-how • Development of networking activities and strategic partnership with other leading research groups in Europe. • Organization of scientific events, thematic sessions and seminars supporting knowledge transfer and research policy development. • Dissemination of results and activities

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-REGPOT-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo UE
€ 2 003 085,45
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0