Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Micro and Nano Systems Center of Excellence - IMEL/NCSR DEMOKRITOS

Article Category

Article available in the following languages:

Far avanzare la microelettronica in Grecia

I sistemi micro elettro meccanici (MEMS) associano l'elettronica miniaturizzata ai componenti meccanici in un unico chip per eliminare il bisogno di due sistemi diversi. Un Centro di eccellenza in Grecia ha lavorato per far avanzare la capacità di ricerca in questo settore.

L'iniziativa MINASYS-COE ("Micro and Nano Systems Center of Excellence - IMEL / NCSR Demokritos"), finanziata dall'UE, si è tenuta presso l'Istituto di microelettronica (IMEL) del Centro nazionale di ricerca scientifica "Demokritos" in Grecia. L'IMEL è rinomato per la ricerca svolta su applicazioni pratiche per MEMS. Fatti usando tecniche di fabbricazione micro e nano, i MEMS possono essere strutture relativamente semplici senza componenti mobili. Possono essere però anche sistemi estremamente complessi con diversi componenti mobili controllati da microelettronica integrata. Negli anni, i ricercatori dell'IMEL hanno usato i MEMS per rilevare la temperatura, la pressione, le specie chimiche, i campi magnetici, la radiazione e molte altre applicazioni. Molti di questi sensori micro prodotti hanno dimostrato prestazioni superiori a quelle delle loro controparti in macro-scala. Con una gamma di applicazioni tanto ampia, IMEL ha assunto l'impegno di rafforzare le sue capacità di ricerca e sviluppo migliorando le proprie infrastrutture. In particolare sono state acquistate delle attrezzature per il disegno su nano scala. Il nuovo sistema di scrittura a fascio di elettroni è in grado di tracciare schemi fino a una risoluzione di 2,2 nanometri. I finanziamenti ricevuti hanno oltre a ciò permesso all'IMEL di assumere scienziati e ingegneri di esperienza. Inoltre lo scambio di personale con affermati Centri di eccellenza in Europa ha aiutato i ricercatori dell'IMEL a familiarizzare con le nuove sofisticate tecniche di micro e nano fabbricazione. I workshop organizzati durante il progetto MINASYS-COE hanno migliorato la visibilità dell'IMEL nell'ambito della comunità scientifica internazionale. Rappresentanti di piccole e medie imprese (PMI) selezionate e di grandi laboratori industriali sono stati invitati per aiutare a preparare il terreno verso un laboratorio di nanotecnologia competitivo. I sostanziali miglioramenti della capacità di ricerca dell'IMEL hanno permesso una migliore collaborazione di ricerca con istituti partner a livello regionale, nazionale ed europeo. Le attività di MINASYS-COE dovrebbero in ultima analisi promuovere la ricerca sui MEMS nello Spazio europeo della ricerca e in particolare nell'Europa sud-orientale.

Parole chiave

MEMS, chip, Centro di eccellenza, microelettronica, sensore, infrastruttura, sistema di scrittura a fascio di elettroni, nanotecnologia

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione