Descrizione del progetto
ERA-NET Supporting Cooperation for Research Infrastructures in all S&T Fields
A new ERA-NET is proposed to further the integration of national, EC and global e-infrastructure programmes. An experienced consortium comprising relevant national programme managers is proposed to develop the ERA-NET, called e-InfraNet. The partners know well the existing policy initiatives and identify a gap in the uptake and integration of innovative policy at national and EC level.A sustainable ERA-NET will be established which will build on existing initiatives and develop a long term approach to the point of implementing joint programmes and calls. A structure is setup to prioritise a sequence of focus areas for collaboration through initial scoping workshops, development of action plans and implementation of initial or pilot joint activities. E-InfraNet aims to engage with programme managers outside the initial consortium and disseminate results widely to this key target group globally. Dissemination and networking activities are built into every stage of the workprogramme.A key long-term impact will be the more efficient use of resources, and the adoption of best-practice in national e-infrastructure programmes. E-InfraNet will lead to a convergence of funding programmes and avoid unnecessary overlap. The variable geometry approach will allow for progress to be made, while giving flexibility to adjust to national requirements and leave the route open to all to build on successful joint actions.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-INFRASTRUCTURES-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
D04 Dublin
Irlanda
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.