Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A translational approach evaluating novel strategies using chemotherapy to enhance immune-mediated anti-tumor activity

Obiettivo

A wealth of successful pre-clinical immunotherapy-based treatment protocols against cancer have been documented, yet only a limited number of clinical trials have proven to be successful. A common consensus among clinical and bench-side researchers is that a combination of several treatment modalities should be used to achieve complete tumor regression. In recent years, evidence that chemotherapy agents can be used to enhance immune-based therapies has emerged. The specific aims described below are designed to evaluate novel treatment modalities against cancer using chemotherapy agents that have the ability to sensitize tumors to both innate and adaptive anti-tumor immune responses. 1. Examine the effect of different chemotherapy agents in their ability to modify tumor susceptibility to autologous and allogeneic natural killer (NK) and T cell -mediated apoptosis in vitro. 2. In vivo confirmation and evaluation of selected agents in murine syngeneic and allogeneic hematopoietic stem cell transplantation (HCT) tumor models. The results of these studies will lay a foundation for NK cell-based and T cell-based therapies which could lead to more effective treatments for cancer patients. In addition to defining mechanisms how the various chemotherapy agents may influence NK or T cell anti-tumor responses, several subsidiary projects derived from this research will most likely develop.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0