European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A translational approach evaluating novel strategies using chemotherapy to enhance immune-mediated anti-tumor activity

Article Category

Article available in the following languages:

La terapia di combinazione per il cancro

Il sistema immunitario svolge un ruolo fondamentale nel contrastare infezioni o prevenire malattie. Tale condizione è particolarmente importante nella lotta contro il cancro.

Salute icon Salute

La presenza di immunociti come le cellule T e le cellule natural killer (NK) in siti tumorali è stata collegata a esiti fausti nei pazienti oncologici. La ricerca ha anche dimostrato che gli agenti chemioterapici aumentano la sensibilità delle cellule cancerose agli immunociti per favorire la morte delle cellule cancerose stesse. Il progetto CHEMO-IMMUNE THERAPY finanziato dall'UE ha valutato la capacità di agenti chemioterapici diversi di sensibilizzare le cellule tumorali a una terapia combinata con cellule T e NK. Gli scienziati hanno iniziato isolando cellule NK e T da pazienti affetti da melanoma e le hanno testate in relazione all'attività anticancro su linee cellulari cancerose diverse in vitro. Sono stati selezionati oltre una dozzina di agenti chemioterapici, onde valutarne la capacità di sensibilizzare i tumori agli immunociti. Tra questi, l'antraciclina, la doxorubicina e l'inibitore del proteasoma b-AP15 si sono dimostrati uniformemente efficaci. Accanto ai test in vitro, sono stati eseguiti anche test in vivo su topi affetti da cancro, per valutare gli effetti del pretrattamento con doxorubicina o b-AP15. Entrambi gli agenti sono riusciti ad aumentare la sensibilità delle cellule cancerose agli immunociti senza interessare le cellule sane. L'infusione combinata di cellule NK e T nei topi oncologici che sono stati pretrattati con chemioterapia ha dimostrato un aumento significativo della sopravvivenza e una minore progressione dei tumori. Gli esiti positivi della sperimentazione clinica possono migliorare la prognosi della maggior parte dei pazienti oncologici attraverso tali terapie di combinazione.

Parole chiave

Immune, cancro, cellule T, natural killer, agenti chemioterapici, doxorubicina, b-AP15, pre-trattamento, pre-clinico, sperimentazioni cliniche

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione