Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Microscopic Image Processing, Analysis, Classification and Modelling Environment

Obiettivo

The main objective of this exchange scheme is to establish a long-term research co-operation at an international level and to create new research opportunities in the emerging area of microscopic image processing. To this day, analysis of histology images of the human tissue biopsies remains the most reliable way of diagnosing and grading cancer. Our work on the computer-aided classification and rating of histology images is motivated by the fact that there is significant inter- and intra-rater variability in the grading and diagnosis of cancer from histology slides by human experts. Computational histopathology can assist the pathologists in making their grading and diagnosis reproducible, and by providing useful quantitative measures. Therefore, this new research will result in significant health benefits for patients. In this exchange programme, young researchers in Ph.D. programmes will be trained in a virtual lab consisting of facilities from Bilkent University (Turkey), The Ohio State University (USA), University of Warwick (U.K.) the University of Caen (France), and ITI-CERTH (Greece). As a result of this collaboration, image processing algorithms and software for images of follicular lymphoma will be developed, workshops will be organised, joint scientific papers will be published, including a proposal for a special issue in a respected scientific journal on the topic of microscopic image processing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

BILKENT UNIVERSITESI VAKIF
Contributo UE
€ 70 200,00
Indirizzo
ESKISEHIR YOLU 8 KM
06800 BILKENT ANKARA
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0