Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The Haptic E-Model: A Computational Model of Human Sensory-Motor Performance in Haptic Manipulation

Obiettivo

Haptic interaction refers to the form of interaction with a real or virtual environment based on the sense of touch. As the user experiences and interacts with an environment through a haptic system, the haptic system directly or indirectly alters the user's perception and motor control. Therefore, understanding the effects of the haptic system on the perception and motor control is important. The purpose of this study is the development of a computational model of the human haptic sensory-motor system for quantitatively capturing the user performance in haptic manipulation tasks. The developed computational model, which we call the haptic e-model, will be an objective tool for evaluation of haptic systems with emphasis on human operator's sensory-motor performance. Specifically, the developed haptic e-model will be composed of a benchmark suite of representative haptic manipulation tasks, task performance measures, and models for human perception and motor control. The haptic e-model will be used as a benchmark evaluation model by the research community to evaluate effectiveness and performance of haptic systems, components, and algorithms. It will also be a computational tool that can be easily integrated into the design cycle of haptic systems, and facilitate quantitative analysis of design choices throughout system development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

BILKENT UNIVERSITESI VAKIF
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
ESKISEHIR YOLU 8 KM
06800 Bilkent Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0