Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Experimental & Computational Hybrid Assessment Network for Ground-Motion Excited Soil-Structure Interaction Systems

Obiettivo

The main objective of the project proposed is to establish the framework of an extended and continuous research staff exchange between E.U. institutions and the Mid-America Earthquake Centre and other advanced US centres, in order to promote the transfer of knowhow with respect to the application of the most advanced experimental and numerical analysis approaches (i.e. geographically distributed hybrid multi-platform experimentation) currently available in the U.S. for the study of complex soil-structure interaction effects in seismic design and assessment of bridges. This is made feasible by a sequel of well-planned research staff visits, the organization of focused research workshops, as well as by the preparation and performance of two geographically distributed (in the US and EU) joint hybrid experiments as a means to ensure knowledge transfer and maximize the impact of human mobility. It is believed that the partnership of EXCHANGE-SSI can bridge the existing technological gap between US and the EU, permit the effective networking of existing infrastructure and as such, it can create the momentum required (and currently missing) for long-lasting integrated high level joint EU-US research on common problems related to the use of hybrid experimentation for soil-bridge interaction studies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

ARISTOTELIO PANEPISTIMIO THESSALONIKIS
Contributo UE
€ 81 000,00
Indirizzo
KEDEA BUILDING, TRITIS SEPTEMVRIOU, ARISTOTLE UNIVERSITY CAMPUS
546 36 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0