Obiettivo
Europe and Latin America have a very similar cultural background and share a common historical heritage. The present proposal aims at strengthening scientific collaborations and research partnerships between research institutions in Europe and in Latin America, in key emerging fields of contemporary science and in particular in • Neuroscience • Biophysics and Molecular Neurobiology • Bionanotechnology and Genomics The proposal gathers well-known Institutes in Latin America and Europe with distinct but complementary scientific interests and experience. This project, therefore, covers broad areas in the above disciplines and is designed to: • provide a forum for the exchange of staff and young students and researchers among these institutions • foster scientific collaborations among more senior scientists • provide opportunities to pursue specific projects in these key emerging area fields Proposed scientific exchanges and collaborations are expected to develop more open-minded scientists, able to carry out at the same time original and competitive studies and to participate with success in the development of research and high standard training in underdeveloped areas. Taken as a whole, institutions participating in the present proposal offer a panel of understanding, know-how, specific experience, technology and interactions with external entities - many of which of biotechnological nature - that is not common in Europe and Latin America. The proposal, therefore, covers broad areas in the above disciplines and is designed to give young researchers and students in the early stages of their carrier, common general and advanced background training, as well as opportunities to pursue specific projects in areas they intend to specialize in during their subsequent professional life.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2009-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)
Coordinatore
34136 Trieste
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.