Obiettivo
The “International Conference of the Spanish EU Presidency 2010. The European Framework Programme: from Recovery to Sustainability” conference has two clear objectives: - To raise awareness and to share and disseminate the information about the European Research Framework Programme contribution to the strategies for the economic recovery: the Recovery Plan launched by the European Commission with the aim of driving Europe’s recovery from the current economic crisis. - To provide recommendations for the EU competitiveness council in 2010. The European Commission Recovery Plan, anounced by the President Barroso on the 26th November 2008, stated: “The Recovery Plan includes detailed proposals for partnerships between the public sector – using Community, EIB and national funding - and private sectors to boost clean technologies through support for innovation: these include a European green cars initiative with combined funding of at least €5 billion, a European energyefficient buildings initiative worth €1 billion; and a "factories of the future" initiative estimated at €1.2 billion”. Beyond this there is an aspect of the Recovery Plan related to the “High speed Internet for all” or Future Internet. The conference will focus in the just above mentioned “smart investments” of the Recovery Plan: the energy efficient buildings initiative, the "factories of the future" initiative and the European green cars initiative, as well as on the “future Internet” This proposal is focused in the first day of the conference, devoted to plenary sessions led by high level representatives of the industry, research and public administration in the EU and Spain, as well as to parallel sessions dedicated to the Public Private Partnerships (PPPs) more closely related to NMP: Factories of the future and energy efficient building.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-NMP-2009-CSA-3
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.