Descrizione del progetto
Networked Media and 3D Internet
The Free-viewpoint Immersive Networked Experience (FINE) introduces a novel end-to-end architecture for the creation and delivery of Free-viewpoint Content.
The project FINE is focused on the concept of live free-viewpoint content which provides rich and compelling immersive experiences by allowing remote viewers to place a virtuel camera in a real live-action scene and move it freely in space and time, heightening their sense of presence and reality.
Both professional and home user scenarios have been considered, and a variety of advances in the acquisition, processing, transmission and exhibition of live free-viewpoint content have been accomplished on several areas; real-time 3D textured geometry reconstruction, view interpolation, tracking and mark-less motion capture and new coding/transmission technologies to allow the synchronized delivery of geometry, imagery and metadata to a wide variety of end-users through New Generation Networks.
The Free-viewpoint Immersive Networked Experience (FINE) project will be focused on researching and developing a novel end-to-end architecture for the creation and delivery of a new form of live media content. FINE will introduce the concept of live free-viewpoint content which will provide rich and compelling immersive experiences by allowing remote viewers to place a virtual camera in a real live-action scene and move it freely in space and time, heightening their sense of presence and reality.Advances in the acquisition, processing, transmission and exhibition of live free-viewpoint content will be accomplished by focusing the research on four main areas:1.\tFast (real-time) and highly accurate algorithms for smooth view interpolation and photorealistic 3D reconstruction of live events from multiple, high quality live video streams.2.\tReal-time tracking and marker-less motion capture of multiple characters.3.\tNew coding and transmission technologies to allow the synchronized delivery of geometry, imagery and metadata to a wide variety of end-users through New Generation Networks.4.\tIntegration of the developed free-viewpoint technologies in a networked end-to-end architecture, and their validation in experimental productions.Several user centred scenarios will be defined for both professional and home users. These scenarios will serve as a framework to demonstrate and validate the developed technologies and their usefulness. FINE will have a large impact on several platforms: Internet, broadcast TV, interactive TV, mobile, online video games and digital cinema. Even though the results will be directly applicable to the media industry, they will also have clear benefits for other markets such as teleconferencing, medical imaging, surveillance and security. As part of the outcomes, a multi-view video dataset and a collection of open source tools to manage it will be built and released to the scientific community.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione internet
- scienze umanistiche arte arte moderna e contemporanea cinematografia
- scienze naturali matematica matematica pura geometria
- ingegneria e tecnologia ingegneria medica diagnostica per immagini
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software software applicativi videogame
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2009-4
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
08018 Barcelona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.