Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Exploring and Monitoring Any Organisation's Environmental Performance Indicators

Descrizione del progetto


ICT for environmental services and climate change adaptation

The project "Solution engineering and Services for Measuring, Monitoring, and Management of Organizations' Environmental Performance Indicators" (OEPI) is about the design and development of a software solution resulting in a Single Space of accessible Environmental Performance Indicators (EPIs) that are grounded in a semantic standardization concept. The standard for EPIs and the suite of tools could provide any organization with information regarding the current impact on the environment by its processes/operations. OEPI aims to provide any organization access to services and tools for integrated, cross-organizational Environmental Performance Management. Oepi in Swiss German stands for the "grandfather". In that sense the project aims to result in an oepi ("grandfather" in Swiss German) of EPIs services and tools that give access via multiple consumption channels: mobile devices, internet access, ERP integration, and web services serve the need to be aware of the environmental impact of business or regulatory decision. The project provides a proof-of-concept and proof-of-implementation in real-world settings throughout European organizations and assesses the impact on corporate social responsibility related topics and further strategic decisions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

SAP SE
Contributo UE
€ 938 512,00
Indirizzo
DIETMAR HOPP ALLEE 16
69190 Walldorf
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Rhein-Neckar-Kreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0