Descrizione del progetto
International Cooperation
FIRST is a Support Action that intends to foster International Cooperation in the areas of Future Internet and ICT Components and systems between Europe and Latin America.The aim of the project is to extend the constituency of European Technology Platforms (ETPs) to Latin American strategic stakeholders from the different sectors included in the Future Internet field.The extension of the ETPs constituencies to be performed by FIRST will include, at least, the following activities:- - Identification of key stakeholders, that prove to be best suited to launch and run Technology Platforms in Latin America (Argentina, Brazil, Chile, Colombia and Mexico; preliminary studies in Costa Rica, Ecuador, Panama and Uruguay) including representatives from industrial (large companies and SMEs) and academic sectors.- - Analysis of potential areas of cooperation between Europe and Latin America at national (Argentina, Brazil, Chile, Colombia and Mexico, as well as preliminary studies in Costa Rica, Ecuador, Panama and Uruguay) and Regional levels. This analysis will use ETPs thematic areas as an organizational model, but will not limit cooperation to these areas. - Promotion and support to the creation of Technology Platforms in Latin America at a national level in Argentina, Brazil, Chile, Colombia and Mexico, including the production of both organizational documents (governance, structure, etc.) and technical documents (Vision, Strategic Research Agenda). - Creation of a Regional Strategy for EU-LatAm cooperation in the field of Future Internet by compiling the different national strategies developed at a national level in Argentina, Brazil, Chile, Colombia and Mexico, - Liaising Latin American Technology Platforms with European counterparts, as well as providing periodic information to other relevant organizations such as European Commission, National Member States initiatives on Future Internet, FIRE, FIA, FIF, etc. - Increasing awareness on the potentialities for cooperation in the field of Future Internet between Europe and Latin America..In March 2014 we have an amendment to change the coordinator as it was necessary for the commission to terminate the participation of Rose Vision, with effect from July 2013, prior to the formal conclusion the contract and the administration of the final payments. Accordingly, the consortium was obliged to appoint a new coordinator, Eurescom, in order to complete the administrative work and distribute the final payments. The project has already ended and had completed all its technical work and successfully submitted all deliverables under the Rose Vision leadership.
                                Campo scientifico (EuroSciVoc)
                                                                                                            
                                            
                                            
                                                CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
                                                
                                            
                                        
                                                                                                
                            CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali sociologia governance
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione internet
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
    Programma(i)
    
      
      
        Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
        
      
    
  
      
  Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
    Argomento(i)
    
      
      
        Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
        
      
    
  
      
  Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
      Invito a presentare proposte
      
        
        
          Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
          
        
      
    
          Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
        FP7-ICT-2009-4
          
            Vedi altri progetti per questo bando
          
      
    Meccanismo di finanziamento
    
      
      
        Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
        
      
    
  
  
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
69123 HEIDELBERG
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
 
           
        