Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Translational research in human epilepsies

Obiettivo

The goal of this proposal is to identify the major genes and gene variants that cause human epilepsies and their comorbid traits of cognitive and behavioral impairments. The common epilepsies are complex disorders caused by a combination of susceptibility genes. To date we have identified major genes for three main classes of epilepsy that account for 30% of the population total. In this proposal we aim to (1) Search for sequence and structural variations in identified genes ELP4, BRD2 and ME2 that predispose to disease; (2) Repeat genomewide screens and fine-mapping studies for additional susceptibility loci that act in combination with identified genes; (3) Develop animal models to delineate functional effects of gene variants. The significance of this proposal is manifold. First, trait susceptibility genes discovered through study of epilepsies may contribute to common neurodevelopmental impairments in the general population, eg for reading disability. Second, genes for common epilepsies may be shared with less common but more catastrophic neuroregressive conditions. Third, our discoveries will also significantly contribute to our understanding of the mechanisms of normal and abnormal postnatal brain development. Last, we anticipate that genetic discoveries will lead to better diagnostic screening tests, prediction of risk in presymptomatic individuals, and gene-based therapeutic strategies that not only avoid the adverse effect profiles of the current generation of antiepileptic agents but also may result in cure and prevention.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0