Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

STERILIZATION OF VARIETY OF MATERIALS, BIOMEDICAL AND FOOD PRODUCTION EQUIPMENT USING LOW THERMAL ATMOSPHERIC PRESSURE PLASMA JET COMBINED WITH ADVANCED OXIDATION PROCESSES

Obiettivo

The compact, portable, low-temperature gas discharge plasma device for cold sterilization of various heat-sensitive surfaces and materials is proposed. The main reactor will be atmospheric-pressure plasma jet (APPJ). The features of the sterilizer will be as follows: - ability to work at the atmospheric pressure in several gas flow, frequency and current- voltage regimes, - application of various substrate gases: oxygen, air, nitrogen, carbon dioxide, and discharge stabilizing additives (argon, helium, tetrafluoromethane, ketone, methane), - flexibility and multiapplicability due to the exchangeable sub-units of the device: various sized and shaped tips, nozzles for gas, vapor, liquid spray and foam, which could be further combined with UV lamp (Advanced Oxidation Processes, AOP). Through the combination of various decontamination techniques we hope to achieve 3D treatment effect instead only surface treatment achieves in most APPJ treatment technologies so far. Device will be used for inactivation of pathogens in plasmonic and biofilm form. Influence of the plasma treatment on the denaturing of materials (paper, plastics, fabrics, etc.) will be studied. Proposed sterilizer will be tested for preservation of solid food. Efficiency of the plasma- UV- antibacterial coatings will be tested.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

POLITECHNIKA LUBELSKA
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
NADBYSTRZYCKA 38D
20 618 Lublin
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion wschodni Lubelskie Lubelski
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0