Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Conceptual approach for new routes in eHealth:<br/>Movement practices of elderly care

Obiettivo

Linked with the ‘demographic challenge’ of a rapidly aging population, there is an increasing move of healthcare practices into the home. At the same time ‘smart home’ technologies and other assistive devices are transforming homes into clinics. With these movements a range of new and alternative healthcare practices have emerged.

The CareMoves project proposes to explore how formal and informal elderly care is reconstituted with an analytical focus on movement practices. The aim of the project is to understand what this focus might imply for new conceptualizations of healthcare and healthcare technologies. This will be done through the following three main research objectives:

1.) Generate empirical knowledge of movement practices of elderly care in different healthcare settings, based on exploratory ethnographic research in the United States and Scandinavia;
2.) Devise an alternative conceptual approach of elderly care formulated on this new empirical knowledge;
3.) Enable knowledge transfer, exchange, and public dissemination with internal and external stakeholders.

We anticipate that the CareMoves project will have immediate implications for new innovative routes in eHealth, mainly for assisting the lives of older people. Furthermore, we believe that the project will influence future public policies including the design of eHealth information and communication technologies (ICTs) for older people.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

IT-UNIVERSITETET I KOBENHAVN
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
RUED LANGGAARDSVEJ 7
2300 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0