Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Cognition and Decision-Making: Laws, Norms and Contracts

Obiettivo

The application's unifying theme is cognition. Any decision reflects the information that comes to the decision-maker's awareness at the moment of making the decision. In turn, this information is the stochastic outcome of a sequence of more or less conscious choices and of awareness manipulation by third parties. The three parts of this application all are concerned with two factors of limited awareness (cognitive costs and motivated beliefs) and with the application of imperfect cognition to economics. The various projects can be subsumed into three themes, each with different subprojects: 1. Self-serving beliefs, laws, norms and taboos (expressive function of the law, taboos, dignity and contracts). 2. Cognition, markets, and contracts (mechanism design under costly cognition, directing attention in markets and politics). 3. Cognition and individual decision-making (foundations of some non-standard preferences). The methodology for this research will be that of formal economic modeling and welfare analysis, enriched with important insights from psychology and sociology. It will also include experimental (laboratory) investigations. The output will first take the form of a series of articles in economics journals, as well as, for the research described in Part 1, a book to disseminate the research to broader, multidisciplinary and non-specialized audiences.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2009-AdG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

FONDATION JEAN JACQUES LAFFONT,TOULOUSE SCIENCES ECONOMIQUES
Contributo UE
€ 1 910 400,00
Indirizzo
5E ETAGE, 1 ESP DE L'UNIVERSITE
31080 Toulouse
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0