Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Heavy Liquid Metal Network

Obiettivo

HeLiMnet is a project aimed at integrating the R&D efforts going on within and outside Europe, in different areas of investigation In particular it is intended to create a large and strong network for the diffusion of information on the HLM technologies, exploiting the characteristics of both the new information technologies in order to create a virtual space for debates, focus groups and information exchanges and the traditional tools as workshops, seminars, information days etc. It aims, moreover, at rationalize the knowledge through the development of guidelines, protocols and standards, with particular attention to the homogenization of operational procedures in order to have a better control on the quality and comparability of the experimental data obtained in different labs. Finally, one other HeLiMnet goal is the appraisal of the liquid metal technology research area, through the analysis of approaches and activities going on at national and international level in different areas of investigation (fission (LFR, ADS, SFR), neutron spallation targets and fusion), the identification of possible cooperation, the definition of existing gaps and possible future R&D activities to cover these gaps.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-Fission-2009
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo UE
€ 77 889,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0