Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Statistical and dynamical analysis of collective behaviour in a three-dimensional motion: Empirical studies and modelling

Obiettivo

Collective behaviour is ubiquitous in living systems such as flocks of birds, swarms of insects or schools of fishes. It occurs for several reasons which go from predator protection to mating. To better understand those living systems it is therefore important to understand how collective behaviour emerges and its features. For large flocks of birds and swarms of insects little work has been made from the perspective of empirical and statistical analysis towards modelling of different types. This proposal aims to make a comprehensive data acquisition of three-dimensional data of position and trajectories of elements in groups of flying animals for posterior statistical, dynamical and non-linear analysis characterisation and consequent modelling. It corresponds to the first broad approach to collective phenomena starting from measuring real features in order to reproduce them. After this study it will be possible to understand to fundamental principles of aggregation of birds and some species of insects and to appraise whether those mechanisms are common in flocking and swarming. To that, a interdisciplinary approach involving the fields of Biology (Animal Behaviour),

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo UE
€ 166 239,40
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0