Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Investigation of influenza immune responses and vaccine efficacy correlates by global expression profiling and immunological analyses in the ferret model of influenza

Obiettivo

Pandemic influenza, such as the 2009 H1N1 influenza virus strains that recently emerged in Mexico and in the US, can have serious effects on human health. Development of vaccines that are able to elicit more potent and protective immune responses as well as reducing the impact of future pandemic outbreaks is critical. Successful development of such vaccines is dependent on animal models to test vaccine efficacy and safety. Animal modeling of infectious disease also allows for transcription mapping of the cellular and molecular mechanisms by which these viruses infect as well as how the vaccines against them provide protection. We will use the ferret influenza model to build a comprehensive map the genes signatures involved at the different stages of the immune response to influenza virus infection. We will also analyze the transcriptional profiles induced by vaccination using standard inactivated and live attenuated influenza vaccine currently being administered to humans. In addition, we will study the gene expression responses triggered by virus challenge in vaccinated animals. Careful mapping of the gene responses triggered by influenza infection, as well as the mechanisms the virus use to overcome these responses will provide key information for development of vaccines and antiviral drugs against epidemic and pandemic influenza strains.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo UE
€ 239 693,20
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0