Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Ecological genetics of Bryozoa-Myxozoa host-parasite interactions

Obiettivo

Understanding the clonal and population genetic structure of the freshwater bryozoan Fredericella sultana is essential for understanding the epidemiology and management of the myxozoan parasite Tetracapsuloides bryosalmonae that causes the Proliferative Kidney Disease (PKD) in wild and farmed salmonids. Common, widespread and susceptible F. sultana clones can serve as a persistent parasite reservoir, supplying disease epidemics in fish, yet, at present, no information of the clonal structure of F. sultana populations exists. To predict the impact of environmental change on spread of PKD in fish, it would be essential to resolve questions regarding geographic distribution of susceptible and resistant F. sultana genotypes, and their potential response to environmental change. At present such information is not available due to lack of neutral genetic markers for F. sultana. This 15 month fellowship proposal will (i) develop the required nuclear genetic markers that will allow high resolution genetic studies of the clonal and population genetic structure of F. sultana populations, and (ii) use these markers in the first genetic surveys of F. sultana populations that are either known to carry the disease or known to be healthy, based on earlier ecological surveys. Results of the study will be highly beneficial for preventive and predictive applications to manage PKD in salmonids.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

EIDGENOESSISCHE ANSTALT FUER WASSERVERSORGUNG ABWASSERREINIGUNG UND GEWAESSERSCHUTZ
Contributo UE
€ 109 290,75
Indirizzo
UBERLANDSTRASSE 133
8600 Dubendorf
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0