Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The origin of excess charge at the water/hydrophobic interfaces

Obiettivo

The main purpose of this proposal is the theoretical investigation of salt adsorption process at the interface of water/hydrophobic substrates taking into account impurities, dissolved gases using thermodynamically consistent force fields for ions by molecular dynamics methods. Most hydrophobic polymer materials without any functional and reactive surface groups develops a substantial negative charge at the interface of water-hydrophobic substrate. Source of this excess charge is not determined yet while the effect is enormous for electrically driven flows, in the context of electrical energy conversion, and it lies at the heart of many electrochemical and electrokinetic processes. Despite intensive theoretical and experimental efforts during past decades, this remarkable effect is still far from complete understanding. Molecular dynamics studies of water/hydrophobic substrate interfaces using atomistic force fields are challenging and can provide important information about structure and dynamics of the environment and shed light of interface phenomena. The proposed research aims to provide novel insight into structure and dynamics of water/vapor, water/hydrophobic substrate interfaces and provide a strong base for an investigations of ion transport through biochannels, and help elucidate the mechanisms by which these biochannels function.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo UE
€ 216 782,00
Indirizzo
KAISERSWERTHER STRASSE 16-18
14195 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0