Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

In-vitro system for mammalian miRNA function

Obiettivo

Over the past decade, micro (mi) RNAs have emerged as key regulators of gene expression. Many miRNAs have been linked to diseases, such as cancer or diabetes. MiRNAs bind to specific sequences in the 3’-untranslated region (UTR) of mRNAs, thereby causing inhibition of translation and/or mRNA degradation. However, the detailed molecular mechanism and the factors involved in miRNA-mediated gene silencing are still incompletely understood. The primary research objective of the current proposal is the generation of a novel mammalian in-vitro system that will allow a detailed biochemical dissection of the molecular mechanisms underlying medical relevant miRNA-guided gene silencing. In particular, we will characterize repression mediated by the tumorsuppressor miRNA let-7. We will elucidate the role of cis- and trans-acting factors in miRNA mediated repression and use the system to purify native miRISC-RNP-complexes (Ribonucleoprotein-complexes) and subsequently identify and characterize the components of the complex. Thus, the knowledge gained from this proposal will enhance our understanding of miRNA function and provide novel insights into the role of RNA metabolism in disease, which will be applicable to the development of novel diagnostic and therapeutic strategies targeting miRNA-associated pathologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo UE
€ 159 661,00
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0