Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Biochemical characterization of the Arabidopsis ABC transporter AtABCB14 and exploring why it exhibits an import activity

Obiettivo

The genome of Arabidopsis thaliana is predicted to encode 129 ABC proteins, which are involved in many physiological processes such as transport of metabolites, toxic substance, and regulation of stomatal movement (Martinoia et al., 2001; Rea, 2007). The ABC protein AtABCB14 is implicated in the regulation of stomatal movement by transporting malate into guard cells (Lee et al. 2008). This is only the second plant ABC transporter shown to act as an importer and no animal counterpart has been shown to exhibit an import activity. The goal of this project is to carry out a detailed analysis of AtABCB14. To do this I will i) Characterize the kinetics and the substrate activities of AtABCB14; ii) Use site-directed mutagenesis and substrate-dependent ATP-hydrolysis to investigate whether the import activity is ATP-dependent; iii) Carry out experiments to find structural determinants which are responsible for the import activity of this ABC transporter. The identification of the biochemical properties and the import mechanism of AtABCB14 will be helpful to understand why only plants have ABC transporters exhibiting import activity. Furthermore, the identification of factors responsible for the import activity may provide important information to the medical field and cancer research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

University of Zurich
Contributo UE
€ 174 065,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0