Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Plasmonic Biosensors based on nanometric optical Resonators integrated with point-light-sources for label free detection of DNA

Obiettivo

The objective of this project is to study the confinement of light in nanometric apertures in a metal film, the change of the transmission properties for very small changes in the refractive index inside the holes, and the subsequent development and fabrication of a device that serves to visualize singe DNA molecules, stretched in a channel and assembled into the nanohles, withouth fluorescent markers. For this, during the first stage (2 years in Berkeley), the fellow will study theoretically the system, will fabricate the devices, and study the transmission of light trhough single nanometric holes using the capabilities of the host group for optical characterization of nanostructures. Then, the sensitivity to the presence of DNA will be evaluated, by measuring the changes after specific hybridization inside the holes. The introduction of single nanoparticles (fluorescent or metallic) in the holes will be studied. During the reintegration stage (1 year in Copenhagen), the fellow will integrate the structures as part of a micro/nano fluidic device, for stretching and assembling of DNA single molecules into the pits, and develope the methodology to measure the change in the transmission trough the holes (when filled) to enable lable free visualization of the strands.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

UNIVERSITAET HAMBURG
Contributo UE
€ 77 430,84
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0