Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Empirical explorations of fungal fitness landscapes

Obiettivo

Understanding the properties of beneficial mutations is essential for a better understanding of adaptive evolution, since these mutations are the fuel of adaptation. Not only their individual fitness properties are important, but also their combined effect on fitness, which may deviate from the additive or multiplicative expectation that is often assumed in population genetic models. For instance, if the sign of the fitness effect of mutations (i.e. positive or negative) depends on the presence of other mutations, called sign epistasis, such interactions present an adaptive landscape with multiple fitness peaks, where the number of mutational pathways leading to higher fitness is constrained. Yet, empirical studies of beneficial mutations and their interactions are scarce, because beneficial mutations are rare and often inaccessible to experimental study, particularly the study of their interactions. Here, I propose to study the properties of beneficial mutations in experiments with the filamentous fungus Aspergillus nidulans. Using previously developed protocols to isolate beneficial mutations and to construct mutants with all possible combinations of beneficial mutations, we seek to study how selected mutations at the same (dominance) and different loci (epistasis) interact in determining fitness. The resulting data set will be one of the first presenting direct empirical information on the topography of the fitness landscape underlying adaptation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo UE
€ 169 535,20
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0