Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Peptide Dendrimers - A Chemical Platform for Functional Diversity

Obiettivo

Peptides have emerged as a therapeutically important class of drugs and offer the advantage of great specificity, potency and low toxicity. Short circulation half-life, poor proteolytic stability and bioavailability have however prevented them from becoming a mainstream source of drug candidates. Dendrimers are versatile, derivatizable, well-defined branched synthetic macromolecules with promising properties for a variety of applications in technology and medicine. Combining therapeutic peptides with dendrimers represents a promising approach to overcome bioavailability limitations, while at the same time introducing novel pharmacological and biophysical properties. The impact of the dendritic structure and multivalency on potency, selectivity, bioavailability and overall pharmacology will be studied on nicotinic acetylcholine and oxytocin/vasopressin G-protein coupled receptors, two important biomedical targets. A synthetic strategy based on efficient ligation chemistry and combinatorial assembly of building blocks will form the platform for the assembly of diverse multifunctional peptide dendrimers. These peptide dendrimers will undergo detailed structural, biophysical and pharmacological characterization for their use as diagnostic tools and therapeutics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE RECERCA BIOMEDICA (IRB BARCELONA)
Contributo UE
€ 240 817,90
Indirizzo
CARRER BALDIRI REIXAC 10-12 PARC SCIENTIFIC DE BARCELONA
08028 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0