Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Characterization of factors involved in proliferation of Bacillus subtilis L-forms

Obiettivo

The main objective of the project will be to characterize the molecular cell biology of proliferation in cell-wall deficient (L-form) derivatives of Bacillus. subtilis. L-forms can apparently arise from a wide range of bacteria and are often found in clinical situations. Recent work in the Errington lab has provided a highly tractable model system for studying the L-form state. B. subtilis L-forms proliferate via a remarkable membrane extrusion and resolution mechanism. The aim of the project is to improve our understanding of L-form biology by identifying and characterizing genes required specifically for growth in the L-form state. Two complementary approaches will be used. First, a candidate gene approach, looking at whether genes involved in chromosome segregation or various forms of membrane dynamics are involved. Second, an unbiased genetic screen for such factors. The project will shed light on the basic cell biology of this important and neglected bacterial way of life and provide insights into their remarkable and unexpected mode of proliferation. It may also provide new antibacterial targets for the development of antimicrobial agents acting on persistent bacteria.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo UE
€ 172 240,80
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0